Intorno alla fine degli anni '50 Fabbianelli Giacomo inizia a lavorare come garzone presso un macellaio del paese, dove inizia ad apprendere i segreti del mestiere.
Nel 1962 appena diciottenne inizia a lavorare in proprio, come venditore ambulante di porchetta allevando i maiali da solo e utilizzando la tradizionale cottura del forno a legna, ottenendo buon successo sul mercato.
Passa il tempo e si arriva al 1971, dopo il matrimonio con Annunziata decidono di aprire un punto vendita in paese aggiungendo alla lavorazione del maiale anche quella della carne bovina, ovina, e del pollame.
Nascono i due figli Anna Maria e Giuseppe che crescono in macelleria insieme ai genitori. Entrambi conclusi gli studi, decidono di continuare l'attività di famiglia proseguendo la strada dei genitori con amore e passione per le cose buone e genuine cercando di riscoprire quei sapori, che spesso vengono dimenticati, e che soltanto con una lavorazione manuale e una stagionatura lenta e naturale possono essere da voi gustati.
Specializzata nella lavorazione della "Porchetta" cotta a legna.